BASKET (6-15 anni)

Con CGFS iniziare a giocare a basket è semplice.

Il Settore Basket del Centro Giovanile di Formazione Sportiva, sviluppa per questa fascia di età 6-12 anni una progettazione per competenze, che vede integrate perfettamente le linee programmatiche CGFS e FIP:

  • le metodologie e didattiche CGFS basate sullo sviluppo delle conoscenze e competenze, dove Il gioco e il saper giocare acquisiscono un grande valore ed un enorme potenzialità in ambito educativo e sportivo. Il gioco come strategia metodologica, come strumento per sviluppare abilità di tipo cognitivo, emotivo, sociale, relazionale, ponendo il bambino nelle condizioni di pensare prima di agire, di mettere alla prova le sue possibilità, di ricercare soluzioni alternative, di migliorare le capacità percettive e le prestazioni intellettuali, di progredire verso nuove forme di movimento e di comportamento, di favorire in ultima analisi l’arricchimento della percezione del sé, la ricerca e la costruzione graduale e progressiva della propria  identità.
  • le indicazioni attuali della proposta della Federazione Italiana Pallacanestro (FIP), contenute nelle guide tecnico/metodologica dell’ EasyBasket”, “camminare insieme”,
  • il canestro nello zaino” rivolto alla scuola primaria e “Insieme per crescere” per la promozione del basket femminile. Il Progetto “EasyBaske nasce per promuovere nelle bambine e nei bambini conoscenze e abilità, progressivamente orientate a far acquisire competenze (conoscenze e abilità utilizzate in un contesto di apprendimento significativo per risolvere problemi), nell’intento di formare un bambino/a autonomo e responsabile.

Il CGFS con le società convenzionate Pallacanestro 2000 DRAGONS, MONTEMURLO BASKET e Pallacanestro Femminile Prato hanno realizzato una progettazione , dove lo sport , nello specifico la pallacanestro, rappresenta un contesto in cui i giovani possono apprendere abilità e tecniche specifiche (palleggio-passaggio-tiro- movimenti difensivi), e nello stesso tempo sviluppare apprendimenti autonomi e consapevoli delle proprie capacità.

S’impara a giocare a pallacanestro in un clima motivazionale orientato alle competenze, dove le proposte e le esercitazioni sono significative, varie, con un adeguato livello di difficoltà che consente a ciascun ragazzo/a di esercitarsi con successo.

S’impara a giocare con gli altri, a relazionarsi rispettando le regole e interiorizzare i valori di condivisione e inclusione, creando così nuove amicizie. Le competenze acquisite dalla pratica della pallavolo, sono trasferibili, possono essere definite come l’insieme delle qualità personali e delle conoscenze che ogni ragazzo utilizza in ogni momento della propria vita: a scuola, in famiglia e nel tempo libero.

Il saper mettersi in gioco, affrontare le difficoltà, risolvere problemi, vivere esperienze di competizione, imparare a collaborare con gli altri, rispettare le regole, accettare le decisioni degli arbitri, sviluppa capacità personali, sociali e metodologiche, perla formazione delle abilità di vita del futuro cittadino.

**IN ATTESA DI ASSEGNAZIONE DA PARTE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE**

  PALESTRA MEZZANA
CORSO ANNO GIORNI ORARI EDUCATORI
MISTO 2018

2017

2016

LUN MER

VEN

16.45  17.45 DROVANDI LAVINIA
MISTO 2015

2014

2013

LUN

MER

VEN

17.45 18.45 DROVANDI LAVINIA
FEMMINILE CDS 2012-2011 LUN MER

VEN

18.45   20.15 DROVANDI LAVINIA
  PALESTRA MEUCCI
CORSO ANNO GIORNI ORARI EDUCATORI
MISTO 2018

2017

LUN

MER

VEN

16.45  17.45 VANNUCCHI ISI
MISTO 2016

2015

LU

MER

VEN

17.45

19.00

VANNUCCHI ISI
MASCHILE

CDS

2014 LUN

MER

VEN

19.00

20.15

VANNUCCHI ISI
  PALESTRA MAZZONI
CORSO ANNO GIORNI ORARI EDUCATORI
MISTO 2013

2012

2011

LUN

MER

17.00  18.30 SANTI CLAUDIA
  PALESTRA IOLO
CORSO ANNO GIORNI ORARI EDUCATORI
MASCHILE 2010

2009

2008

LUN MER VEN 18.45  20.00 LAMBERTI ANIELLO SALVATORE
  PALESTRA LIPPI
CORSO ANNO GIORNI ORARI EDUCATORI
MISTO 2018

2017

2016

MAR

GIO

17.OO  18.15 RUGI MARCO
MISTO 2015

2014

MAR

GIO

18.15 19.30 RUGI MARCO
  PALESTRA FONTANELLE
CORSO ANNO GIORNI ORARI EDUCATORI
MISTO 2018

2017

2016

MAR GIO 16.45 17.45 MAVILIA TONI
MISTO 2015

2014

MAR GIO 17.45

19.00

MAVILIA TONI
MISTO 2013

2012

2011

MAR GIO 19.00

20.00

MAVILIA TONI
  PALESTRA ROMA
CORSO ANNO GIORNI ORARI EDUCATORI
FEMMINILE 2015

2014

MAR

GIO

17.00  18.30 DROVANDI LAVINIA

VANNUCCHI ISI

FEMMINILE 2013

2012

2011

MAR

GIO

18.30

20.00

DROVANDI VANNUCCHI

PER I NUOVI ISCRITTI, PROVA LO SPORT

I nuovi allievi avranno la possibilità di frequentare gratuitamente 2 lezioni di prova per ogni attività contemplata dal programma annuale, durante il “Prova lo Sport” dall’ 11 al 29 settembre 2023, recandosi direttamente nella palestra scelta e presentando la liberatoria per le prove gratuite.

Scarica il modulo

Da ottobre fino al 07 giugno 1 prova gratuita.

QUOTA ASSOCIATIVA

Quota Associativa comprensiva di assicurazione per la stagione sportiva 2023/2024

(valida dal 1 settembre 2023 al 31 agosto 2024): € 30,00

CERTIFICATO MEDICO

Per frequentare i corsi, a partire dai sei anni compiuti, è obbligatorio per legge, essere in regola con il certificato medico sportivo.

DOVE ISCRIVERSI

>>ISCRIZIONE PRESSO L’UFFICIO ISCRIZIONI

Presso l’Ufficio Iscrizioni negli orari consultabili a questo link: www.cgfs.it/ufficio-iscrizioni/

Per informazioni contatti

328 678 9826

isi@cgfs.it

INFORMAZIONI

Coordinatore: Isi Vannucchi cell.+39 328 678 9826

Via Fabbroni, 3/9 | 59100 PRATO | Email: isi@cgfs.it