[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Image_Widget”][/siteorigin_widget]
CGFS parteciperà al Convegno internazionale di cultura e pratica sportiva in programma a Roma dal 20 al 22 Aprile.

Sportmeet è una rete internazionale di sportivi, operatori e professionisti che vivono per contribuire alla costruzione di un mondo unito, nello sport ed attraverso lo sport.

Tema del convegno il ruolo dello sport nell’incontro con il limite, con le barriere di ogni genere: fisiche, psicologiche, relazionali, culturali, sociali, ambientali.

L’esperienza sportiva è per sua natura luogo di confronto con il limite. Perché lo sport si rivela terreno efficace per fare pace con i propri limiti e per includere, integrare ed abbattere le barriere? Dove sta la sua magia?

Perché lo sport, quello fatto bene, gestito bene, custodisce e sviluppa in sé la capacità di conoscere, comprendere e valorizzare la diversità, la diversa abilità delle persone, la consapevolezza del vissuto dell’altro. Lo sport non solo è capace di garantire il diritto alla partecipazione, premessa indispensabile a qualunque inclusione sociale, ma abitua e forma alle differenze, accogliendole come eterogeneità, attivando percorsi inclusivi di integrazione della diversità.

Rivolgere lo sguardo a tutti quei contesti di disagio che frenano il nostro cammino personale e collettivo, e comprendere se, come e dove lo sport è linguaggio efficace ed esperienza costruttiva nell’affrontare la realtà del limite.

Il convegno sarà un’occasione per affrontare questo importante tema con riflessioni culturali, testimonianze e laboratori pratici dialogando con i protagonisti di esperienze significative in modo particolare attive nella città di Roma.