In piazza del Duomo lo sport ha fatto volare… tutti! Ed è stato proprio così. In una mattinata assolata e con più di 1.500 bambini delle scuole si è svolta l’ VIII edizione della Giornata nazionale dello sport paralimpico.
Un grande evento che ha messo insieme le scuole, lo sport e l’amicizia con un’importante obbiettivo: far conoscere alla società civile e al mondo della scuola, l’importanza dello sport per le persone disabili e per la loro completa integrazione.
L’evento organizzato dal Comitato italiano paralimpico è itinerante e quest’anno la sede è stata proprio Prato per la Toscana. Trattandosi di sport e di ragazzi ovviamente il CGFS ha preso parte attiva alla manifestazione animando su richiesta dello stesso Comitato Paralimpico e dell’Assesorato allo Sport del Comune di Prato alcuni spazi ed attività sportive.
I ragazzi accompagnati dai loro insegnanti e sotto la supervisione dello staff CIP hanno provato tantissime discipline tra cui la corsa, il mini volley, il torball che è stato molto seguito, le bocce, il tennis in carrozzina, il basket, lo showdown, il calcio balilla, le bocce, il pony oltre alla presenza di tantissime associazioni di volontariato e sportive che hanno mostrato le loro attività.
La logica è quella di avere una manifestazione educativa itinerante nei capoluoghi di provincia e nei borghi della Toscana – ha spiegato il presidente del Cip Toscana, Massimo Porciani – come nelle precedenti edizioni le discipline sportive presentate sono state numerose e hanno coinvolto diversi tipi di disabilità: fisica, sensoriale ed intellettiva. E’ stata una bellissima giornata di amicizia tra i ragazzi e di comprensione di una realtà che i giovani vivono tutti i giorni.