Comunicazione per gli iscritti al Nuoto CGFS del 26/03/21: Ripartiamo insieme
Gent.mi Genitori, Cari Bambini
Non ci siamo dimenticati di Voi, nonostante la lunga interruzione delle attività in questi mesi estremamente difficili, specie per gli aspetti emotivi.
A tutti noi mancano le relazioni quotidiane, i sorrisi ed i giochi, ma la speranza è quella di riprendere presto alcune attività consentite dalle normative anti-contagio, per andare incontro ai bisogni di movimento e di divertimento dei bambini: il “nostro sole e forza vitale”.
L’attività del Centro Giovanile in realtà non si è mai interrotta, grazie ad un intenso lavoro per la formazione a distanza degli Educatori, la pubblicazione di appositi “Quaderni di Sport” (che invito a leggere a questo link), soprattutto con l’organizzazione di giochi e attività motorie all’aperto attraverso il progetto “Smuoviamoci” (Parco della piscina di Via Roma ogni sabato mattina).
Se per la riapertura delle piscine e quindi per i corsi di Nuoto, la strada è ancora lunga e difficile, sembra invece che le disposizioni governative consentano di far svolgere ancora attività motorie e sportive all’aperto, così come già accade nei progetti per le scuole e per quanto già sviluppa il nostro Dipartimento Multisport con il coinvolgendo dei bambini iscritti ai settori Pallavolo, Pallacanestro, Hip-Hop, Ginnastica, Pallamano, Tennistavolo, Judo.
Visto che – dopo i pesanti mesi di lockdown – è forte il desiderio di attività fisiche e di socialità dei bambini, Vi invito, qualora lo desideriate, a “trasferire le lezioni” per i mesi che vi rimanevano di iscrizione alle attività natatorie, facendo partecipare anche i Vostri bambini ad una delle tante attività che riusciremo a far ripartire già dalle prossime settimane negli spazi all’aperto (parchi, aree verdi, cortili, altro).
Questo periodo di incertezza, costringe ad un continuo riadattamento delle situazioni organizzative, ma con un solo obiettivo prioritario: “far riprendere la pratica motoria e la socializzazione ai nostri piccoli grandi atleti” – così come ci chiedono molte famiglie con bambini iscritti al settore Nuoto.
Unendoci pertanto all’azione dei settori del Multisport per i loro iscritti – nel rispetto delle normative del nuovo DPCM – non appena si potrà ripartire con l’attività di base (zona arancione, giornate primaverili più miti e lunghe), stiamo pensando di organizzare anche noi attività motorie all’aperto in tutte le zone della città (Nord, Sud, Est, Ovest, Centro, Montemurlo e Vernio): un modo per anticipare la ripresa di pratica per i piccoli nuotatori, l’apprendimento di nuove capacità coordinative e abilità tecniche attraverso altri sport, rafforzando così la generale maestria motoria data la crescente carenza di movimento e valorizzando il rapporto con l’ambiente naturale (saltando e correndo anche … in condizioni meteo non sempre adeguate).
Continueremo anche con l’attività di Smuoviamoci il sabato mattina dalle 10.30 alle 12.00 nel parco di Via Roma, mantenendo le stesse modalità di iscrizione.
Appena sarà invece possibile riaprire le nostre amate piscine: saremo davvero felici di incontrarci, certi di una nostra accresciuta professionalità, ma capaci soprattutto di rispondere ai nuovi bisogni dei bambini.
Per sviluppare questa progettualità e organizzarci al meglio, in modo da garantire a tutti i nostri iscritti la ripresa dell’attività sportiva all’aperto, riteniamo molto preziosa la vostra collaborazione, e per questo vi chiediamo di dedicarci 2 minuti per rispondere ad un semplice sondaggio.
Ogni lezione all’aperto avrà una durata di un’ora e mezzo e corrisponderà a due lezioni di nuoto di 40 minuti.
Rispondendo a queste domande, sarete poi ricontattati da noi quando l’attività potrà ripartire.
Vi ringraziamo anticipatamente della collaborazione, noi ci impegneremo al massimo, e faremo del nostro meglio per garantirvi qualità nel servizio, e nel promuovere lo sport come attività per migliorare la salute, garantire divertimento e socializzazione ai vostri figli.
Un caro saluto
Un abbraccio all’insegna della gioia e della salute per tutti
Il Responsabile Dipartimento Discipline Acquatiche
Mirko Bassi