[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Image_Widget”][/siteorigin_widget]
Arriva il Gioca Volley S3 e la pallavolo si prende la città. Sabato 12 maggio dalle 9 in Piazza delle Carceri si svolgerà una festa dedicata al volley con i bambini dai 6 ai 12 anni e con un testimonial speciale come Andrea Lucchetta e la Coppa del Mondo di volley dove la protagonista sarà la schiacciata. I bambini potranno conoscere ed amare il volley grazie ad Andrea Lucky Lucchetta. “Prato ormai è abituata a vivere momenti di sport e dopo il basket avremo la pallavolo con un campione unico – dice Simone Faggi assessore allo sport del Comune di Prato – un grazie alla federazione volley e a tutte le componenti del Trofeo Città di Prato con il Cgfs, il Coni e la scuola”. Tra l’altro ci sarà una bella sorpresa “Nell’occasione avremo tanti campioni e la coppa che verrà consegnata alla squadra campione del Mondo poichè quest’anno il Mondiale si disputerà in Italia – dice Elio Sità presidente della Pallavolo Toscana – questo appuntamento fa parte di un bel progetto”. “L’S3 può riassumersi in un vero e proprio gioco della schiacciata. S di schiacciata ma anche di sorriso e squadra – spiega Stefano Bellotti resposnabile scuola e sport e formazione della Fipav – Tre tipi di gioco per imparare la schiacciata identificata in questo progetto come il centro vitale ed identificativo del volley ed il primo passo per far innamorare i ragazzini del volley. Un pallone per ogni bambino ed una rete, niente di più, per un progetto creato per entrare nelle scuole e per ribadire quanto sia importante l’elemento ludico, il sorriso, il divertimento ma sempre partendo dall’allenamento forte e vigoroso che è la schiacciata. Per diventare tutti schiacciatori utilizzando lo Spike 3”. Non solo volley ma anche sicurezza “Grazie a questo appuntamento – mette in luce il vice questore Polfer Federuca Tinti – daremo la possibilità di capire cosa vuol dire giocare in sicurezza per una campagna che stiamo sviluppando in tutta Italia”. “Insomma, come detto, una festa dello sport e del volley che invaderà il centro di Prato e che si può realizzare grazie ai volontari – dice Beatrice Becheri del Cgfs – organizzati dalle società di pallavolo pratesi e dallas cuola che hanno aderito in massa” “La scelta di Prato è legata alla capacità organizzativa e logistica dimostrata nell’organizzazione di grandi eventi promozionali – illustra Claudia Frascati presidente del comitato Firenze e Prato – come ad esempio la ormai tradizionale festa del minivolley” “Prato ha una vocazione sportiva – dice Massimo taiti Coni Prato – e sa organizzare queste manifestazioni per la sua sinergia continua” “Saranno tanti i bambini presenti – illustra la referente Educazione Fisica di Prato Simona Guarducci – e l’obiettivo è farli provare e divertire”.