«Con questa bella iniziativa valorizziamo il più grande parco urbano che abbiamo in città e al tempo stesso andiamo ad aiutare il prossimo» ha dichiarato l’assessore allo Sport Simone Faggi. «Ringrazio il Lions Club per il grande aiuto che ha dato e tutte le associazioni che hanno collaborato. Questa è la dimostrazione di quanto sia importante lo sport in città e della grande sinergia che esiste con l’associazionismo»
La giornata si articolerà in più eventi: la festa finale dei progetti attivati nelle scuole primarie durante l’anno scolastico, una camminata guidata di 4 chilometri e una corsa podistica di 9 chilometri collegate ad un concorso fotografico a premi.
La prima parte della mattinata, dalle 10 alle 12.30, rappresenterà la chiusura dei progetti che durante l’anno sono stati fatte nelle scuole: “Trofeo Città di Prato”, “Sport e Scuola: Compagni di Banco” e “Sport di Classe”. I bambini, insieme ai genitori, potranno vivere una giornata all’aria aperta all’insegna dello sport e della salute.
Nella seconda parte della mattinata, e successivamente anche nel primo pomeriggio, è prevista la camminata di 4 chilometri con partenza alle 11.30 e alle 14.30. Il ritrovo è presso “La Rimessa delle Barche” del Parco delle Cascine di Tavola. I partecipanti, divisi in gruppi, verranno accompagnati da una guida che illustrerà la storia e le bellezze naturali e paesaggisitiche del Parco. Ogni partecipante durante la camminata potrà scattare foto e partecipare al concorso fotografico a premi. La quota di iscrizione è di 10 euro per gli adulti mentre è gratuita per i bambini fino a 12 anni, e comprende anche il pranzo offerto da Ristorart Toscana. È necessario iscriversi online sul sito www.scattallecascineprato.it entro il 12 maggio. Il ricavato sarà devoluto in beneficenza al Campo Toscana Giovani Disabili Giancarlo Poggi.
Alle 17 partirà la corsa podistica ludico-motoria di 9 chilometri che si sviluppa su un percorso fuoristrada e interamente all’interno del Parco passando negli angoli più suggestivi delle Cascine di Tavola. Il ritrovo è alle 16 presso “La Rimessa delle Barche” del Parco. La quota di iscrizione è di 7 euro ed è previsto un pacco gara per tutti i partecipanti. È possibile iscriversi sul sito www.scattallecascineprato.it oppure in loco il giorno stesso fino a mezz’ora prima della gara. Non è necessario presentare certificato medico. Ogni partecipante durante la gara potrà scattare le proprie fotografie e partecipare al concorso fotografico.
Per partecipare al Concorso Fotografico è necessario scattare una foto nel Parco delle Cascine, inviarla tramite messaggio privato alla pagina Facebook www.facebook.com/scattallecascineprato, attendere che venga pubblicata sulla pagina e farla votare da amici e conoscenti. Per determinare il vincitore saranno infatti conteggiati i “like” e le “reazioni” ricevuti sulla foto caricata sulla pagina. La partecipazione è gratuita.
Sito web: www.scattallecascineprato.it
Facebook: www.facebook.com/scattallecascineprato