Corso di Formazione Scuola Sport e Disabilità

Piena soddisfazione dei 50 partecipanti al corso di formazione organizzato dal Centro Studi del Centro Giovanile Formazione Sportiva e Trofeo Città di Prato in collaborazione con Ufficio Scolastico Provinciale di Prato. Acquisire nuove competenze è oggi fondamentale nella gestione della disabilità e inclusione sia in ambito scolastico che extra-scolastico, sia nelle attività ludico sportive dei centri estivi, infatti ogni anno aumentano le richieste di famiglie con figli disabili, perché siano accolti e inseriti nelle attività organizzate dalla asd CGFS. La pluralità degli interventi educativi, la molteplicità delle componenti professionali in gioco e il carico affettivo- emotivo che gravitano sulla crescita dell’alunno con disabilità rendono  necessarie delle intese esplicite su modi, sugli obiettivi, sui risultati attesi, che poggiano su una serie di reali alleanza educative, alla cui base stanno codici di fiducia e responsabilità

L’incontro è stato condotto da Stefania Vannucchi e Roberta Facondini formatrici e docenti esperte che hanno maturato molti anni di lavoro in attività di sostegno a bambini autistici, le quali hanno saputo trasferire la loro professionalità e le loro esperienze “vissute sul campo” ai docenti, insegnanti, educatori sportivi presenti all’incontro.

L’obiettivo del corso ha mirato essenzialmente a trasferire nei partecipanti le basi di conoscenza su come impostare un percorso di apprendimento per i bambini e ragazzi con autismo, come applicare strumenti e metodologie cognitive e comportamentali, come utilizzare strumenti della comunicazione aumentativa alternativa, come contenere e gestire le crisi comportamentali.

Le interazioni che si sono succedute, durante la lezione e la partecipazione attiva ai vari workshop, hanno dimostrato quanto possa essere alto l’interesse alla tematica e verso l’applicazione di conoscenze, strumenti e tecniche alle attività finalizzate ad un progetto di inclusione al fine di conseguirne gli obiettivi.

Daniela Pecchioli responsabile del Centro Studi del Cgfs si esprime soddisfatta dell’esito dell’incontro e dichiara: “i corsi che stiamo proponendo rientrano in un progetto integrato di formazione, che siamo certi raccoglierà il consenso di insegnanti, docenti, educatori sportivi, e di quanti hanno interesse ad ampliare le proprie conoscenze professionali”.