Giocopalla (4-5 anni)

Proposta per lo sviluppo motorio di bambini e bambine dai 4 ai 5 anni

Per il bambino il gioco è l’attività predominante, è vivere un’esperienza, sentire il proprio corpo, sperimentare, mettersi alla prova.

I bambini di età 4-5 anni sono predisposti alla ricerca di nuove esperienze motorie e sono molto motivati al movimento e al gioco, a scoprire ed esplorare il mondo circostante. Lo scopo del gioco è procurare piacere, gioia, felicità, divertimento e movimento.

La proposta di questa attività, si basa sulla multidisciplinarietà e sulla variabilità della pratica dei giochi di movimento, che consentono ai bambini di fare esperienze diverse, con utilizzo di tanti attrezzi, in prevalenza la palla. Si fonde su un modello educativo che parte dalle esigenze dei bambini che attraverso il gioco e il divertimento, stimolano le abilità motorie, le funzioni cognitive, la creatività e le abilità di vita.

Un’attività che coinvolge tutti i movimenti del corpo, favorendo l’acquisizione e il consolidamento della motricità di base, la conoscenza degli attrezzi, la coordinazione generale, coordinazione oculo-manuale, controllo dello spazio, lateralità, ritmo, equilibrio, percezione di se.

Sviluppa aspetti dell’area psico-sociale socializzazione, collaborazione, fiducia in se stessi, rispetto degli altri, rispetto delle regole.

GIOCOPALLA: CORSI ED ORARI STAGIONE SPORTIVA 2022/2023

**IN ATTESA DI ASSEGNAZIONE DA PARTE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE**

PER I NUOVI ISCRITTI, PROVA LO SPORT

I nuovi allievi avranno la possibilità di frequentare gratuitamente 2 lezioni di prova per ogni attività contemplata dal programma annuale, durante il “Prova lo Sport” dall’ 11 al 29 settembre 2023, recandosi direttamente nella palestra scelta e presentando la liberatoria per le prove gratuite.

Scarica il modulo

Da ottobre fino al 07 giugno 1 prova gratuita.

QUOTA ASSOCIATIVA

Quota Associativa comprensiva di assicurazione per la stagione sportiva 2023/2024

(valida dal 1 settembre 2023 al 31 agosto 2024): € 30,00

CERTIFICATO MEDICO

Per frequentare i corsi, a partire dai sei anni compiuti, è obbligatorio per legge, essere in regola con il certificato medico sportivo.

DOVE ISCRIVERSI

>>ISCRIZIONE PRESSO L’UFFICIO ISCRIZIONI

Presso l’Ufficio Iscrizioni negli orari consultabili a questo link: www.cgfs.it/ufficio-iscrizioni/

Per informazioni mail:

multisport@cgfs.it

INFORMAZIONI

Coordinatore: Fabiola Tonioni

Via Fabbroni, 3/9 | 59100 PRATO | Email: fabiolatonioni@cgfs.it