Grande successo per l’incontro della giocatrice simbolo del volley italiano e le oltre 200 atlete di otto società pratesi: “Qui a Prato c’è una grande realtà che è in continuo sviluppo: ora il lavoro deve continuare”

Un pomeriggio da ricordare per le giovani pallavoliste di Prato. Ieri, sedute a cerchio sul parquet della palestra “San Paolo” di via Galcianese, circa 200 ragazze di otto società di volley del territorio, tra cui le piccoline del CGFS hanno incontrato Maurizia Cacciatori, 40 anni, il simbolo della pallavolo italiana nel mondo, ex regista e capitano della nazionale femminile, una delle giocatrici più vincenti di sempre a livello di club, con i suoi 17 trofei vinti in carriera. Erano presenti gli allenatori, lo staff e le atlete del Prato Volley Project, di Viva Volley, di Vintage Volley People, del Volley Viaccia, del Vaiano Volley, della Pallavolo Carmignano, dell’Asd 29 Martiri e del Centro Giovanile di Formazione Sportiva.
“E’ per me una grande soddisfazione essere qui, nel mio mondo, la pallavolo è stata ed è la mia vita -ha detto Cacciatori- quello che ho vissuto con questo sport è stato un sogno e vorrei che fosse un sogno da inseguire anche per tutte le giovanissime giocatrici. Qui a Prato c’è una grande realtà che è in continuo sviluppo: ora il lavoro deve continuare, devono crescere gli obiettivi e ogni giorno deve migliorare la struttura di supporto alle atlete, che vanno pazze per la pallavolo”.
L’ex alzatrice azzurra (nel suo curriculum vanta 228 presenze con la maglia della nazionale) è stata letteralmente “sommersa” dalle domande, poi si è concessa alle foto ricordo e alla firma degli autografi. Emozionati come le figlie anche i numerosi genitori sulle tribune, anche per loro sono scattati gli autografi e le foto per immortalare un momento che non capita spesso: a tu per tu con una campionessa che ha esportato la bandiera del volley italiano nel mondo.
Maurizia Cacciatori era a Prato per presentare il 1° Campus di pallavolo femminile di cui è direttrice tecnica, uno stage di due settimane a giugno (dal 9 al 13 e dal 16 al 20 giugno), organizzato nell’area sportiva di Monsummano Terme (Pistoia) dalla società BC Sport & Salute. Una grande opportunità per le giovani atlete dagli 8 ai 15 anni per imparare tutti i trucchi del mestiere, per migliorare la tecnica, acquisire fiducia nelle proprie potenzialità e confrontarsi con una giocatrice che ha calcato i massimi palcoscenici italiani e internazionali.
“Il camp ha grandi ambizioni ed è ben organizzato, e io ne sono un’entusiasta direttrice tecnica, per la prima volta nella mia vita -ha spiegato Cacciatori- avevo ricevuto numerose offerte in Italia e in Spagna, ma ho deciso di iniziare per le ragazze di questo territorio, in quella che è la mia regione. Nelle due settimane di giugno sarò protagonista, seguirò gli allenamenti e le partite, insegnerò tutto quello che ho imparato nella mia carriera: da piccola non ho mai avuto la possibilità di allenarmi con un campione, ora questa opportunità la voglio dare io. Vorrei trasmettere delle emozioni e dei consigli: non abbandonare il proprio sogno, non mollare mai, crederci sempre, lavorare duro, gestire i momenti di difficoltà con grande serenità ed equilibrio. Insegnerò questo alle ragazze che parteciperanno al camp”.