Grande partecipazione per la tappa di Prato per Io tifo positivo il “corso” di fair play per i ragazzi e i genitori. Il progetto è stata un’opportunità per parlare di educazione attraverso il gioco e lo sport, esprimendo la volontà di educare i ragazzi a tifare per lo sport prima ancora che per la squadra del cuore.

Alla scuola Le Fonti si è svolto il primo evento del progetto Io Tifo Positivo Toscana che ha visto tra gli ospiti Don Gino Rigoldi della Fondazione Candido Cannavò e della Comunità Nuova Onlus, Alessandro Cannavò e Sara Morganti vincitrice del Pegaso Sport della Regione Toscana e atleta paralimpica che insieme ai bambini e ai genitori hanno parlato dei valori dello sport e il gioco.

Dapprima con immagini molto belle e poi direttamente in palestra con giochi divertenti “Il progetto vuole essere un’opportunità per parlare di educazione attraverso il gioco e lo sport – spiega Don Gino Rigoldi – esprime la volontà di educare i ragazzi a tifare per lo sport prima ancora che per la squadra del cuore”.

Il progetto è nato a Milano e si espanderà in Toscana grazie alla collaborazione tra il Centro Giovanile di Formazione Sportiva con la Fondazione Candido Cannavò e la Onlus Comunità Nuova di Don Gino Rigoldi. Lo start-up del progetto è partito da Prato con il motto we can per estendersi ad altre realtà toscane.

“La sfida è quella di formare bambini, ragazzi e genitori con una mentalità sportiva positiva – spiega la campionessa Sara Morganti – la legalità, l’amicizia, il rispetto reciproco, la lealtà e la collaborazione non sono solo valori sportivi ma valori importanti nella vita di tutti i giorni. Questa giornata deve essere un punto di partenza. Lo sport come palestra di vita e per me lo è stato in tutto”.

Presenti tante personalità del mondo scolastico, delle istituzioni e del mondo sportivo. Nicola Ciolini consigliere regionale, Maria Grazia Ciambellotti assessore alla pubblica istruzione del Comune di Prato, Massimo Taiti delegato Coni Prato, Elisabetta faggi ufficio sport di Prato per il Miur, Vincenzo Esposito e Luca Antonini dell’Ac Prato, il presidente Francesco Pamzera e la corrdinatrice Beatrice Becheri per il CGFS, Stefano Pollini dirigente scolastico della scuola Le Fonti, Nicola Armentano consigliere del Comune di Firenze, Edoardo Morini presidente della federscherma.