[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Image_Widget”][/siteorigin_widget]

Io TIFO POSITIVO TOSCANA vuole essere un’opportunità per parlare di educazione attraverso il gioco e lo sport. Esprime la volontà di educare i ragazzi a tifare per lo sport prima ancora che per la squadra del cuore.
La sfida è quella di formare bambini, ragazzi e genitori con una mentalità sportiva positiva. Si punta su alcuni valori fondamentali: legalità, amicizia, rispetto reciproco, lealtà e collaborazione. Non sono solo valori sportivi ma soprattutto valori importanti nella vita di tutti i giorni.

Il progetto nato a Milano si espande in Toscana grazie alla collaborazione tra il Trofeo Città di Prato ed il CGFS con la Fondazione Candido Cannavò e la Onlus Comunità Nuova di Don Gino Rigoldi.

Lo start-up del progetto che parte da Prato per estendersi ad altre realtà toscane è stato fortemente voluto dal Comune di Prato.

Il percorso, utilizzando come argomenti principali lo SPORT e il TIFO, avrà come filone principale il tema della LEGALITÀ: il rispetto di sé e degli altri, il rispetto delle regole, il rispetto dell’arbitro e del giudice, il rispetto degli avversari, il rispetto dell’ambiente e dei materiali, il rispetto della salute, il rispetto delle diversità.

[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Headline_Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Headline_Widget”][/siteorigin_widget]

Il progetto è dedicato alla memoria di Candido Cannavò, un grande personaggio che da subito ha creduto nel progetto e lo ha sostenuto concretamente.

Quei bambini sono venuti a darci una lezione che potrebbe avere diversi titoli: la bellezza dello sport, il divertimento dello sport, lo sport come rivalità e amicizia, il tifo è passione mai violenza. E mentre li ascoltavo, con tenera ammirazione, io guardavo al di là, al pericolo che grava su queste creature: che gli adulti li guastino.”
Candido Cannavò – Gazzetta dello sport (16 gennaio 2009)

[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Image_Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Headline_Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Image_Widget”][/siteorigin_widget]

COMUNITÀ NUOVA ONLUS
Comunità Nuova è un’associazione non profit che opera nel campo del disagio e della promozione delle risorse dei più giovani. È presieduta da don Gino Rigoldi, cappellano dell’Istituto penale per minorenni Cesare Beccaria di Milano. È nata nel 1973 dall’iniziativa di un gruppo di volontari legati al carcere minorile. Da 40 anni mantiene il suo carattere concreto, laico, aconfessionale e indipendente da governi, partiti o istituzioni religiose.

[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Image_Widget”][/siteorigin_widget]

FONDAZIONE CANDIDO CANNAVÒ PER LO SPORT

La Fondazione Cannavò si propone di coltivare, divulgare, promuovere i valori dello sport come dimensione di arricchimento, formazione, educazione personale e come fattore sociale e culturale di progresso anche nei rapporti tra popoli e stati; approfondendone altresì i profili storici, istituzionali, organizzativi.

[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Image_Widget”][/siteorigin_widget]

CENTRO GIOVANILE FORMAZIONE SPORTIVA

CGFS opera nel territorio pratese dal 1962, con la mission di promuovere e diffondere l’educazione sportiva attraverso progettualità mirate.  Strumento operativo del Trofeo Città di Prato per l’attuazione di iniziative destinate alla scuola, in continua collaborazione con gli Enti locali, le Università, l’USP MIUR e molte Associazioni sportive territoriali.

[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Headline_Widget”][/siteorigin_widget]

Io Tifo Positivo Toscana vuole essere un’opportunità per parlare di educazione attraverso il gioco e lo sport. Esprime la volontà di educare i ragazzi a “tifare per lo sport” prima ancora che per la squadra del cuore. La sfida è quella di formare bambini, ragazzi e genitori con una mentalità sportiva positiva. Si punta su alcuni valori fondamentali: legalità, amicizia, rispetto reciproco, lealtà e collaborazione. Non sono valori sportivi ma valori importanti nella vita di tutti i giorni.

[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Headline_Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Headline_Widget”][/siteorigin_widget]

 

I ragazzi riflettono e si confrontano sui temi dello sport e della vita: amicizia, rispetto, lealtà, salute, collaborazione, divertimento.

[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Headline_Widget”][/siteorigin_widget]

 

Presentazione del progetto ai genitori, per coinvolgerli nel percorso fin dall’inizio.

[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Headline_Widget”][/siteorigin_widget]

 

I ragazzi, accompagnati dai genitori, partecipano ad un grande evento sportivo, vivendo tifo appassionato e corretto.

[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Headline_Widget”][/siteorigin_widget]

 

Una mattinata di gioco e tifo fra tutti i partecipanti al progetto, sia ragazzi che adulti.

[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_PostCarousel_Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Cta_Widget”][/siteorigin_widget]