Lignano 1,2,3, Settembre…1° Collegiale Esperienziale di Nuoto Pinnato Integrato organizzato dal Pinna Sub S.Vito al Tagliamento, capitanato da Massimiliano Popaiz. Tre giorni di grandi emozioni con gli atleti presenti dalle società di Trieste, S.Vito e il CGFS; quest’ultima composta dal coach Martino Angelini e i suoi ragazzi Adele, Alessia, Erik, Martina, Asia; nella trasferta inoltre hanno partecipato anche Barbara e Massimiliano insieme alla piccola Gaia. La prima volta di un evento di questo genere sviluppato, organizzato e vissuto in piena condivisione con i ragazzi disabili, i quali hanno insegnato e donato molto a tutti i partecipanti, sia dal punto di vista agonistico, emotivo e di grande valore sociale. Gli allenatori di tutte le società quindi si sono trovati a poter allenare tutti i ragazzi, confrontandosi, valutando i propri esercizi e correzioni; ottima l’integrazione avuta per tutti i presenti, come ottimo il calendario stilato da Massimiliano per i tre giorni intensivi di nuoto pinnato. Accanto ai momenti di teoria e di pratica, si sono affiancati riquadri di spiaggia e di unione attraverso giochi e scambi di idee ed emozioni condivise con lo psicologo della nazionale italiana Gianni Bonas, con una sua lezione coinvolgente che ha raccolto tutti i partecipanti tra genitori, atleti ed allenatori, per un totale di 70 persone. Molto divertente ed educativa, anche la parte acquatica condotta per capire l’unione e il concetto di team. Interessante la possibilità di poter conoscere nuove realtà sportive e di nuove discipline quali Hockey subacqueo e Velo-Sub. Giulia, Daniele, Ilaria, Franco, Tatiana, Rosanna, Daniela, Filippo, Marco, Nicole e tanti altri che si sono proposti nel mettersi in gioco per crescere ,migliorarsi e conoscere il mondo del Nuoto Pinnato composto da vere persone piene di energia e voglia di divertirsi…un grande ringraziamento ai ragazzi disabili che con la loro professionalità hanno condotto gli esercizi in acqua nel migliore dei modi, insegnando molto agli atleti normo dotati, sintomo di una vera e propria normalità che deve esistere nella vita di tutti i giorni, poiché chi possiamo dire effettivamente chi è abile o disabile? Tutti siamo sia l’uno che altro perché fondamentalmente ognuno di noi da vicino nessuno è normale! Alla prossima avventura, alla prossima esperienza, alla prossima occasione di condivisione, al prossimo divertente collegiale esperienziale targato Nuoto Pinnato.