Ora la piscina di viale Galilei potrà ospitare eventi per 300 spettatori

La novità è legata ai lavori durati un anno per un costo di circa 450 mila euro. Nuovi spogliatoi, servizi igienici, rifacimento del tetto e ingressi separati per pubblico e atleti. Per sistemare il pallone di via Roma sarà necessario attendere altre due settimane

da Notiziediprato.it del 8/10/21
Grazie all’intervento di restyling da circa 450mila euro, ora la piscina di viale Galilei potrà ospitare 300 spettatori. In attesa del nuovo impianto che nascerà a Iolo, è quindi l’unica piscina del territorio a poter ospitare manifestazioni sportive al chiuso.
Ieri, 8 ottobre, il sindaco Matteo Biffoni, l’assessore Luca Vannucci e i vertici del Cgfs hanno effettuato un sopralluogo alla struttura che ha riaperto i battenti lo scorso 20 settembre dopo un anno di lavori. “Siamo molto soddisfatti dei lavori – commenta Mirko Bassi direttore generale Cgfs -. Questa è una delle piscine più ambite, soprattutto per i corsi di nuoto per bambini, dagli adulti, per il nuoto libero e dagli enti di promozione sportiva. Una struttura che dà anche alle squadre del nuoto cittadino la possibilità di allenarsi nel migliore dei modi. Voglio ringraziare Roberto Rosati, il responsabile della piscina, che ha curato nei minimi dettagli il percorso di riapertura, offrendo i migliori servizi possibili all’utenza”.
. Il tetto è stato rifatto con la rimessa in funzione dell’impianto solare. Ristrutturazione anche per gli spogliatoi e i servizi igienici con l’aggiunta di due bagni. Sono stati creati un nuovo impianto anti incendio e un ingresso separato per gli atleti rispetto al pubblico in occasione delle gare, ora finalmente possibili.
“Un intervento importante – ha affermato il sindaco Matteo Biffoni – che arriva dopo quello di Mezzana, così come avevamo promesso, e che permetterà di poter programmare eventi al chiuso senza dover dipendere dalle bizze del tempo o da quello che accade in via Roma, dove sono già stanziate le risorse per gli interventi con lo scopo di realizzare un centro estivo e in attesa di partire con il percorso a Iolo per la creazione della piscina olimpica”.
A proposito di dell’impianto di via Roma danneggiato dal maltempo dello scorso 26 settembre. La ditta che si occupa della manutenzione del pallone non potrà intervenire prima del 25 ottobre. Nel frattempo gli atleti sono stati accolti nelle altre piscine del territorio.