Presentato, questa mattina, nella sede del Centro di Giovanile di Formazione Sportiva, in via Pomeria, il progetto UOVA SOLIDALI che vede come partner la Fondazione Ami, il CGFS e la pasticceria Peruzzi che ha realizzato per la Fondazione le uova di cioccolato al latte e fondente.
 
“E’ un progetto molto importante – spiega Angela Di Lorenzo della Fondazione Ami Prato – perché attraverso l’acquisto delle uova possiamo aiutare tutti i bambini che ogni giorno vengono accuditi dai servizi sanitari e territoriali dell’Asl di Prato. Il nostro scopo è quello di accompagnare le mamme nel loro percorso di gestazione e i bambini nella loro crescita con dedizione, competenza e affetto. Anche un piccolo gesto per noi è importante e alle neo mamme sempre insieme al CGFS doniamo tra l’altro un confortevole  welcome kit Ami  che comprende un body 0-6 anni donato da Patrizia Pepe, una coperta offerta da Furpile e una guida all’Acquaticità CGFS comprensiva di un buono gratuito per provare l’acqua per i piccoli dai 3 mesi ai 5 anni”.
 
Le Uova Solidali si possono trovare presso l’ospedale nuovo, appena si entra sulla sinistra, nella sede dell’AMI, e possono essere acquistate dal lunedi al venerdì dalle 9.00 alle 14.00 e il sabato, fino a Pasqua, dalle 10.00 alle 12.00 o tramite il sito www.amiprato.it e info@amiprato.it, tel 0574.801312. L’uovo da 50 gr. a 5 euro, quello di 150 gr a 8 euro e da 250 gr a 12 euro.
 
“L’idea di unire CGFS e Ami nasce dalla volontà di informare le neo mamme all’approccio del proprio bambino con l’acqua e la piscina – spiega Massimiliano Martini, presidente del Centro Giovanile – infatti riceveranno un coupon gratuito per il primo bagnetto in piscina accompagnati dal genitore presso la piscina Gescal dai 3 mesi ai 5 anni. Prima verrà consegnata la nostra guida all’acquaticità molto utile perché l’acquaticità non è solo uno sport speciale ma un’opportunità unica per realizzare esperienze sensoriali e motorie capaci di stimolare lo sviluppo fisico e psichico dei bambini”.  
 
Un rapporto quello tra Fondazione Ami e CGFS confermato da Arianna Nerini vicepresidente del CGFS e consigliere Ami “La collaborazione è massima e le iniziative sociali sono fondamentali per portare a termine i progetti a favore di tutta l’area materno infantile (ostetricia, pediatria, neuropsichiatria infantile) – spiega Nerini – si può aiutare la Fondazione diventando soci, destinando il 5×1000, partecipare ad eventi e iniziative, scegliere i gadget solidali e condividere un momento unico con le bomboniere solidali ”.  AMI Prato ? Dona subito !  Per le mamme e i bambini: Perché noi siamo il futuro!
 
La Fondazione AMI Prato vede tra i suoi soci la ASL di Prato insieme al Centro Giovanile di Formazione Sportiva, la Fondazione Cassa di Risparmio, la Misericordia di Prato e altri importanti soggetti istituzionali e produttivi del territorio ed ha come scopo quello di sostenere tutta l’Area Materno Infantile della ASL, abbracciando così tutti i vari settori: dall’ambito dell’infanzia e dell’Adolescenza a quello della Riabilitazione e della Salute Mentale, nell’ambito delle attrezzature, dell’accoglienze e del supporto socio-sanitario.
 
Guarda le foto della Conferenza Stampa