ATTIVITA’ IN PALESTRA – Regolamento e Iscrizioni
REGOLAMENTO CORSI MULTISPORT 2023-2024
CALENDARIO ATTIVITA’
Il calendario della stagione sportiva sarà:
– dal 11 settembre 2023 al 22 dicembre 2023
– dal 7 gennaio 2024 al 7 giugno 2024
Chiusura natalizia dal 23 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 (compresi) e pasquale dal giovedì santo 28 marzo al lunedì dell’Angelo 1aprile 2024 (compresi).
Ulteriori sospensioni dell’attività:1novembre, 8 dicembre, 25 aprile, 1maggio.
Le attività sono organizzate su uno, due o tre giorni settimanali, in base alla formulazione dei corsi.
MODALITA’ DI ADESIONE
Solo la prima iscrizione ai corsi dovrà essere effettuata presso l’ufficio iscrizioni. Per i periodi successivi il nuovo programma gestionale permetterà di effettuare rinnovi e iscrizioni online sul sito www.cgfs.it o tramite App dedicata.
- Di persona da giovedì 13 luglio 2023
presso il nostro Ufficio Iscrizioni (via Roma 258 presso piscina comunale al 1°piano)
Gli orari di apertura al pubblico sono consultabili sul sito www.cgfs.it/ufficio-iscrizioni/
Presso il nostro Ufficio Iscrizioni le modalità di pagamento sono le seguenti:
- Bancomat
- Carta di credito
- Bollettino postale
Per effettuare l’iscrizione di persona sarà indispensabile essere provvisti di:
- Modulo ritirato in palestra
- Dati anagrafici del bambino/ragazzo che si desidera iscrivere
- Dati anagrafici del genitore che ha in carico fiscalmente il figlio iscritto
- Copia del certificato medico per attività sportiva non agonistica
L’iscrizione comprenderà una quota corso e una quota annuale CGFS di € 30,00, valida per l’anno sportivo (da Settembre ad Agosto dell’anno successivo) che comprende il tesseramento a un ente di promozione sportivo (UISP o CSI) con relativa copertura assicurativa e la consegna di un coupon per il ritiro di un gadget presso Officine Sportive (via Udine, 26 Prato).
Non sarà possibile la partecipazione al corso senza aver saldato la quota del corso e la quota annuale CGFS.
CERTIFICATO MEDICO
Secondo le normative di legge in atto, per partecipare alle attività è necessaria la certificazione medica per attività sportiva non agonistica (dai 6 anni compiuti).
Per venire incontro ai nostri iscritti, il CGFS ha stipulato una convenzione con gli Studi Medici Iama. Per informazioni e prenotazioni Tel. 0574 433466
Copia del certificato medico dovrà essere consegnata all’Ufficio Iscrizioni all’atto dell’iscrizione oppure inviato per mail a certificati@cgfs.it
Non sarà possibile la partecipazione al corso in assenza di certificato, anche se in regola con il pagamento.
AGEVOLAZIONI e SCONTI
Sono previste le seguenti agevolazioni sulla quota del corso (esclusa quota annuale CGFS):
- Al 2° figlio iscritto nello stesso periodo sarà applicato uno sconto del 15%
- Al 3° figlio iscritto nello stesso periodo sarà applicato uno sconto del 25%
- Al 4° figlio iscritto nello stesso periodo sarà applicato uno sconto del 35%.
Lo sconto viene applicato sulla tariffa più bassa.
RECUPERI, RITIRI e BUONI
In caso di mancato svolgimento di lezioni per chiusure riferibili all’ASD CGFS o inagibilità dell’impianto si prevede il loro recupero in altri giorni o palestre.
E’ possibile il ritiro dai corsi (previa comunicazione scritta a iscrizioni@cgfs.it) solo nei seguenti casi:
- Infortunio, con relativa certificazione medica
- Malattia di durata superiore ai 15 giorni, con relativa certificazione medica
Il ritiro prevede che il posto torni disponibile per altri bambini, e l’emissione di un buono pari all’importo delle lezioni non effettuate. La comunicazione deve avvenire in modo tempestivo.
In tutti gli altri casi è possibile il ritiro con emissione di buono pari al 100% dell’importo non usufruito se si comunica la mancata partecipazione al corso 3 settimane prima dell’inizio effettivo dell’attività, pari al 50% 2 settimane prima. Dopo non sarà prevista l’emissione di nessun buono (se non per motivi medici, come scritto precedentemente
In caso di chiusura e interruzione dell’attività non imputabili al CGFS (disposizioni normative emanate dal Governo, dalla Regione Toscana o dagli Enti Locali), non saranno previsti rimborsi in denaro, ma verrà emesso un buono, al netto delle spese comunque sostenute dal CGFS, pari al 90% del periodo non fruito.
Non è previsto alcun rimborso delle quote versate per il passaggio assistito scuola/palestra, in caso di chiusura dell’impianto o di mancato svolgimento delle lezioni.
I buoni emessi avranno una validità di 12 mesi dalla data di emissione e potranno essere utilizzati in qualsiasi attività del CGFS.
REGOLE DI COMPORTAMENTO
I genitori non possono accedere al piano palestra durante l’attività sportiva, ma solo previa autorizzazione da parte dell’insegnante.
La sorveglianza sugli allievi e le responsabilità del CGFS iniziano con l’ingresso in palestra e terminano con la consegna dei bambini ai genitori o chi ne fa le veci, alla fine del corso.
CONSIGLI ALIMENTARI
Si raccomanda una merenda leggera e di evitare l’utilizzo di bevande gassate durante l’attività sportiva.
RAPPORTI CON GLI UTENTI
Reclami e suggerimenti
L’ascolto degli utenti è un impegno prioritario. Per consentire lo sviluppo della cultura del miglioramento continuo della qualità e per incentivare la capacità di dialogo tra chi eroga il servizio e chi lo riceve, sono state istituite le seguenti forme di ascolto degli utenti.
I cittadini possono presentare reclami per:
- a) segnalare eventuali episodi di disservizio o di grave violazione delle norme igienico-sanitarie;
- b) segnalare eventuali situazioni di erogazione dei servizi con standard di qualità non conformi a quelli enunciati;
- c) presentare suggerimenti ed osservazioni per il miglioramento dei servizi erogati.
I reclami possono essere trasmessi al Centro Giovanile di Formazione Sportiva (vedasi riquadro in fondo al testo) con qualunque mezzo (posta ordinaria, posta elettronica, e similari) purché in forma scritta e non anonima. I reclami inoltrati verbalmente o a mezzo telefonico sono anch’essi accettati nei casi in cui i disservizi o le situazioni lamentate abbiano carattere di urgenza, fermo restando che il reclamante è tenuto a comunicare anche le sue generalità e i dati relativi al suo indirizzo e numero telefonico. Per essere preso in considerazione, il reclamo deve risultare sufficientemente circostanziato, deve cioè contenere gli elementi minimi utili per l’individuazione del disservizio o dell’anomalia riscontrata nel servizio reso ovvero del problema segnalato.
Reclami, proposte e suggerimenti possono essere trasmessi ai seguenti recapiti:
CENTRO GIOVANILE DI FORMAZIONE SPORTIVA Associazione Sportiva Dilettantistica
Via G. Fabbroni n. 3/9, 59100 Prato Telefono: 0574-43621 Email: segreteria@cgfs.it
Ufficio Iscrizioni CGFS, Via Roma, 258 (1° Piano) | 59100 PRATO