Riapre la piscina Galilei e aumenta la capienza fino a 300 persone
Sopralluogo del sindaco insieme all’assessore Vannucci Il rifacimento di tetto e spogliatoi è costato 450mila euro
da Iltirreno.it del 9/10/21
Riapre la piscina di viale Galilei con il rifacimento degli spogliatoi e dei servizi igienici e l’aumento della capienza a 300 persone per organizzare così meeting e gare.
«Un intervento importante – ha affermato il sindaco Matteo Biffoni durante il sopralluogo compiuto ieri mattina insieme all’assessore Luca Vannucci e al presidente e al direttore generale del Cgfs Gabriele Grifasi e Mirko Bassi – che arriva dopo quello di Mezzana, così come avevamo promesso, e che permetterà di poter programmare eventi al chiuso senza dover dipendere dalle bizze del tempo o da quello che accade in via Roma, dove sono già stanziate le risorse per gli interventi con lo scopo di realizzare un centro estivo e in attesa di partire con il percorso a Iolo per la creazione della piscina olimpica».
A vista d’occhio l’impianto si presenta rinnovato con tutte le misure di sicurezza a norma dall’anti-incendio alla creazione di un ingresso separato per gli atleti e per il pubblico in occasione di gare e soprattutto nel rifacimento del tetto.
La piscina, dopo un anno di lavori e circa 450mila euro di costi per i lavori, torna così ad essere usufruibile sia per le società che per il nuoto libero e sono in tanti che dalla valbisenzio scendono a Santa Lucia per frequentare le attività natatorie visto che in vallata manca una piscina coperta.
«Siamo molto soddisfatti dei lavori – commenta Mirko Bassi, direttore generale Cgfs – Questa è una delle piscine più ambite, soprattutto per i corsi di nuoto per bambini, dagli adulti, per il nuoto libero e dagli enti di promozione sportiva. Una struttura che dà anche alle squadre del nuoto cittadino la possibilità di allenarsi nel migliore dei modi. Voglio ringraziare Roberto Rosati, il responsabile della piscina, che ha curato nei minimi dettagli il percorso di riapertura, offrendo i migliori servizi possibili all’utenza». Ora i fari sono puntati sul progetto per la costruzione della piscina olimpionica a Iolo.