Risultati importanti di sostegno allo sport grazie al Bando Publiacqua
“Siamo molto contenti di esser riusciti ad accogliere, anche per questa nuova stagione sportiva 2021/2022, bambine e bambini a rischio povertà educativa e con difficoltà socio economiche all’interno dei corsi CGFS. Ciò è stato possibile grazie soprattutto al sostegno ricevuto da Publiacqua attraverso il Fondo denominato “Lo Sport come strumento di integrazione e inclusione sociale”.
A partire da Settebre 2021, grazie al contributo economico di Publiacqua, CGFS ha accolto gratuitamente all’incirca 50 bambini e ragazzi, di età compresa tra i 5 e i 16 anni, garantendo loro il diritto alla pratica sportiva.
La copertura economica delle frequenze varia da un minimo di 4 mesi fino a copertura completa della stagione sportiva. La priorità più importante è quella di garantire continuità nell’esperienza e, la volontà, quella di accogliere ulteriori richieste già a partire dai primi mese del nuovo anno.
I beneficiari sono stati indirizzati dai servizi di assistenza sociale del Comune di Prato, dalle associazioni del terzo settore che quotidianamente si interfacciano con i giovani in difficoltà economica, dalle famiglie stesse che ci hanno chiesto diretto supporto.
Questo importante lavoro di squadra ha rafforzato concretamente e operativamente l’azione della comunità educante pratese entro la quale, e con la quale, CGFS opera con la promozione dei propri servizi sportivi, indirizzati nel concreto ai più piccoli e alle loro famiglie.
Tra i corsi che hanno ottenuto maggior successo tra i beneficiari troviamo i corsi di nuoto, pallavolo, pallacanestro, ginnastica e hip hop.
Circa il 30% dei bambini e ragazzi con età compresa tra i 6 e i 10 anni non praticano sport, la causa è l’impossibilità economica della famigila di coprire le spese.
La gran parte di loro proviene inoltre da un background migratorio che spesso e purtroppo non facilita l’inclusione. Nella raccomandazione della Commissione Europea del febbraio 2013 “Investire nell’infanzia per spezzare il circolo vizioso dello svantaggio sociale”, viene indicata come azione chiave per il contrasto, l’eliminazione degli ostacoli legati al costo, all’accessibilità e alle differenze culturali nella partecipazione ad attività ludiche, sportive, ricreative dei minori fuori dalla scuola.
Grazie all’azione di Publiacqua e alla capacità del CGFS di intercettarla e interfacciarsi con gli attori sociali del territorio, si è creata un’importante opportunità che ha permesso di sostenere la crescita dei bambini a rischio povertà educativa o con particolari condizioni socio economiche svantaggiate, nei confronti dei quali la comunità educante è chiamata ad intervenire.
Non solo scuole e famiglie, ma associazioni sportive, terzo settore, enti pubblici e privati, una rete articolata che grazie ad iniziative come quelle realizzate da CGFS e supportata economicamente da Publiacqua può divenire sempre più concreta ed efficace.
Cristina Agostinelli
Responsabile Settore Bandi e Progetti CGFS