Sabato 2 ottobre a Prato l’Evento Formativo del progetto europeo Twost organizzato dal CGFS
“Training without Stereotypes” partecipa all‘evento dedicato all’inclusione di genere nel mondo sportivo e dell’associazionismo giovanile.
Wall Art Hotel viale della Repubblica, 8 Prato dalle ore 9.00 alle 18.00
L’evento formativo è gratuito è rivolto ad educatori ed educatrici del mondo sportivo e scolastico, insegnanti, studenti e studentesse che lavorano con target giovanili.
La FORMAZIONE DEL MATTINO permetterà di acquisire competenze sul tema degli stereotipi di genere e conoscere il ruolo che gli addetti ai lavori della comunità educante possono esercitare nel promuovere una reale inclusione di genere dei giovani
La FORMAZIONE DEL POMERIGGIO sarà un’attività outdoor intinerante, esperienziale, sui temi dell’inclusione di genere
PROGRAMMA MATTINO
9.00 – 9.30 Registrazione e consegna del kit dell’evento
9.30 – 11.00 Introduzione e prima sessione di interventi
Prof. Michael KEHLER – Università di Calgary – Canada
Prof.ssa Francesca VITALI – Università degli Studi di Verona
Prof. Wouter COOLS – Vrije Università di Brussel
Prof.ssa Erika BERNACCHI – Istituto degli Innocenti di Firenze
Prof.ssa Irene BIEMMI – Università degli Studi di Firenze
Referenti del Progetto Europeo «Boys and Care»
11.00 – 11.30 Coffee break
11.30 – 13.00 Esempi di buone pratiche sperimentate da associazioni locali e internazionali sul tema dell’inclusione di genere
PROGRAMMA POMERIGGIO
14.00 -14.30 Registrazione
14.30 – 17.30 Formazione esperienziale attraverso un’attività outdoor di orienteering a squadre
Descrizione attività: gli educatori e le educatrici saranno suddivisi in squadre composte da 4 o 5 persone, a cui verrà consegnata una mappa del centro storico di Prato, con riportati dei punti “TWOST” da raggiungere nella sequenza preferita. Ciascun punto permetterà di acquisire competenze per promuovere l’inclusione di genere
18.00 Conclusione dell’evento TWOST – arrivo delle squadre, raccolta e condivisione delle competenze acquisite dai partecipanti
Le organizzazioni che compileranno il test di autovalutazione riceveranno IL MARCHIO EUROPEO TWOST «Training without stereotype» ed entreranno a far parte della rete europea a sostegno dell’inclusione di genere. ACCEDI AL SELF-ASSESTMENT