Una grande festa di sport con Scatta alle Cascine di Tavola, che lo scorso anno ha portato al parco circa 3000 persone, che non sarà sabato 18 maggio bensì sabato 1 giugno con inizio alle 9.
“Una decisione legata alle condizioni climatiche avverse – spiegano gli organizzatori – per far si che sia davvero una bella giornata di sport”
“La scelta è giusta perchè la manifestazione è di cartello e migliora ogni anno – spiega Simone Faggi, assessore allo sport del Comune di Prato – con tante iniziative e che lega tanti protagonisti”
“I Lions si sono applicati nel cercare di contribuire all’evento – spiegano i rappresentanti dei Lions – le Cascine di Tavola sono un patrimonio poco conosciuto e per questo vogliamo valorizzarlo ancora di più e l’obiettivo è dare un contributo importante all’attuale service Campo Toscana Giovani Disabili Giancarlo Poggi”
“Le scuole in questo modo si aprono alla cittadinanza – spiega Simona Guarducci, Miur Prato – i progetti interessati sono sport e scuola compagni di banca, progetto sport di classe e trofeo Città di Prato. Tutti insieme si uniscono in questo evento”
“Eventi da mantenere in pianta stabile – spiega Massimo Taiti, Coni di Prato – per la vocazione sportiva della nostra città. C’è la natura, lo sport, i giovani, l’impegno del sociale. Una manifestazione da supportare a 360°. Questo connubio è davvero fondamentale con Cgfs, scuola, Lions e Coni. Sintesi di quello che si fa a Prato per lo sport”.
“Presentiamo in questa maniera un progetto per la città di Prato – dice Francesco Panzera, presidente Cgfs – deve rappresentare un momento imprescindibile della primavera pratese. Un grazie a tutti i miei collaboratori del Centro Giovanile di Formazione Sportiva che si inserisce in tutte le altre attività del Cgfs”
” Ci saranno delle attività per i più piccoli e anche per gli adulti – mette in luce Beatrice Becheri, direttore del Cgfs – con Scatta a Scuola, Scatta e cerca e la corsa podistica”
“Giornata ricca di eventi per non portare solo le scuole ma anche le famiglie che così possono vivere le Cascine. Alle 9,30 la corsa di 9 e 5 km, dalle 10,30 alle 12,30 le feste finali delle scuole primarie e dell’infanzia e poi nel pomeriggio attività per le famiglie con caccia al tesoro. Alle 16 altre iniziative con discipline varie oltre a un contest fotografico con il tema i parchi di Prato”
Programma completo e Iscrizioni sul sito dedicato www.scattallecascineprato.it