Taekwondo (5-10 anni)
Proposta per lo sviluppo motorio di bambini e bambine dai 4 ai 5 anni
Il Taekwondo è un’ antica Arte Marziale di origine Coreana più praticata nel MONDO, è oggi un moderno e seguitissimo Sport OLIMPICO, che ha già dato all’Italia Sportiva DUE ORI (Londra e Tokyo) ed ha perfezionato le regole agonistiche così tanto da rendere questa Arte uno Sport da combattimento sicuro e avvincente.
Il Settore Taekwondo del Centro Giovanile di Formazione Sportiva, sviluppa per la fascia di età 5-10 anni una progettazione per competenze, che vede integrate:
- le metodologie e didattiche CGFS, basate sullo sviluppo delle conoscenze e competenze, dove il gioco e il saper giocare acquisiscono un grande valore ed un enorme potenzialità in ambito educativo e sportivo. Il gioco come strategia metodologica, come strumento per sviluppare abilità di tipo cognitivo, emotivo, sociale, relazionale, ponendo il bambino nelle condizioni di pensare prima di agire, di mettere alla prova le sue possibilità, di ricercare soluzioni alternative, di migliorare le capacità percettive e le prestazioni intellettuali, di progredire verso nuove forme di movimento e di comportamento, di favorire in ultima analisi l’arricchimento della percezione del sé, la ricerca e la costruzione graduale e progressiva della propria identità.
- Il programma cgfs prevede l’integrazione delle metodologie e didattiche del Cgfs con le indicazioni attuali della proposta della Federazione Ufficiale la FITA per il settore giovanile.
I bambini e le bambine possono avvicinarsi alla pratica del Taekwondo già dai cinque anni. Il programma cgfs di avviamento al TKD prevede corsi divisi per fasce d’età, nel rispetto delle varie fasi della crescita.
Nell’attività rivolta ai 5-6-7 anni, le lezioni sono caratterizzate da programmi ludico-formativi di base, i cui contenuti motori mantengono una fisionomia polimorfa, multilaterale e favoriscono le diverse sfere della personalità.
Nell’attività rivolta ai 8-9-10 anni, la preparazione è incentrata su un’attività motoria di base che tiene conto del gesto sportivo generalizzato, per diventare attraverso una precisazione graduale di questo, un’attività finalizzata e indirizzata all’avviamento sportivo.
Il TKD moderno infatti è uno degli sport più dinamici in assoluto e l’insieme di tali caratteristiche lo rendono uno dei più completi a livello psico-motorio.
Elasticità – Rapidità – Potenza , si miscelano ad una preparazione mentale tale da rendere l’atleta perfettamente presente e concentrato durante gli incontri, capace di attacchi e contro-attacchi simili ad un incontro di scherma, dove al posto delle sciabole e fioretti vi sono le gambe e le braccia.
Fondamentale comunque rimane anche l’aspetto tradizionale del TKD, i principi filosofici sono racchiusi in figure strutturate in modo da formare e costruire l’individuo sia a livello fisico che psichico, affinate e modernizzate nel nuovo FreeStyle
L’ Equilibrio – l’Eleganza – la Simmetria dei movimenti presenti nelle “forme” prestabilite ed associate ad una giusta disciplina, accompagnano il praticante nel suo percorso, tenendo sempre vivo il suo interesse e la sua voglia di miglioramento
TAEKWONDO: CORSI ED ORARI STAGIONE SPORTIVA 2021/2022
Palestra Narnali
Nati dal 2010 al 2015
Lunedì e Mercoledì ore 17.00-18.00
Insegnanti: Alessandro Parigi e Nouralden Ibra
PER I NUOVI ISCRITTI, PROVA LO SPORT, 2 PROVE GRATUITE
Per i nuovi iscritti sarà possibile prendere parte alle prove gratuite della disciplina scelta, prenotandosi telefonicamente al numero del Coordinatore.
QUOTA ASSOCIATIVA
Quota Associativa comprensiva di assicurazione per la stagione sportiva 2021/2022 (valida dal 1 settembre 2021 al 31 agosto 2022): € 30,00
CERTIFICATO MEDICO
Per frequentare i corsi, a partire dai sei anni compiuti, è obbligatorio per legge, essere in regola con il certificato medico sportivo.
ALCUNE SEMPLICI REGOLE DA SEGUIRE
Come per tutti i luoghi pubblici l’accesso è regolamentato da un preciso protocollo antiCovid-19 che garantirà la sicurezza degli utenti.
DOVE ISCRIVERSI
Una volta ricevuta dall’insegnante l’autorizzazione per l’iscrizione al corso attraverso la consegna di un CEDOLINO, si dovrà procedere a regolarizzare l’iscrizione secondo le seguenti modalità:
>>ISCRIZIONE ON-LINE
Comodamente da casa attraverso l’iscrizione on-line su questo sito cliccando uno dei bottoni qui sotto e compilando il modulo e caricando il CEDOLINO ricevuto dall’insegnante in palestra.
Verrete ricontattati per email dal nostro Ufficio Iscrizioni all’indirizzo di posta elettronica da voi indicato nel modulo, per completare l’iscrizione e procedere al pagamento.
>>ISCRIZIONE PRESSO L’UFFICIO ISCRIZIONI
Presso l’Ufficio Iscrizioni CGFS Via Roma, 258 (1° Piano), consegnando il MODULO ISCRIZIONE (scaricabile qui sotto) ed il CEDOLINO ricevuto dall’insegnate in palestra, negli orari consultabili a questo link: www.cgfs.it/ufficio-iscrizioni/
MODULI DA SCARICARE
Vi chiediamo di prendere visione, scaricare e laddove richiesto compilare e consegnare in palestra i moduli allegati qui sotto.
INFORMAZIONI
Coordinatore: Martino Angelini 3472252964
Via Fabbroni, 3/9 | 59100 PRATO | Email: martino.angelini@cgfs.it