L’assessore alla Pubblica Istruzione Rita Pieri ha accolto alla scuola comunale di Galciana alcuni rappresentanti dell’unità cinofila dei vigili del fuoco della Regione Abruzzo che sono venuti a fare alcune dimostrazioni nelle scuole di Prato (Scuola infanzia comunale Galciana, Scuole primarie IQBAL e Ponte Petrino).

“Dare la possibilità ai bambini piccoli – afferma l’assessore Pieri – di conoscere un animale domestico, opportunamente addestrato e capace di mettersi in relazione giocosa con i bambini, rappresenta un prezioso valore aggiunto alle pratiche educative quotidiane. La conoscenza con il cane permette ai bambini di superare la paura e instaurare un rapporto con un essere vivente speciale come quello che si può instaurare con un animale domestico”.

L’iniziativa è stata realizzata per ricordare Donatella, vigile del fuoco e componente dell’unità cinofila, scomparsa a soli 33 anni. I vigili del fuoco hanno spiegato le attività dell’unità cinofila, soprattutto come il cane ricerca le persone disperse in ambienti aperti (boschi, ecc.) oppure sepolte sotto le macerie, come avviene durante gli eventi sismici.

I bambini conoscono bene i cani del gruppo cinofilo di Prato perché già da qualche anno insieme all’addestratore Martino Angelini del CGFS attuano un progetto di avvicinamento e conoscenza con i cani dell’unità cinofila. Il percorso educativo è finalizzato alla conoscenza fra bambini e animali nei quali i cani si trasformano in amici-speciali con i quali i bambini giocano, ma anche amici capaci di superare ostacoli per mettere in salvo le persone in pericolo.

Un ringraziamento va a tutte le scuole che hanno aderito all’iniziativa, i ragazzi, le maestre, il CGFS che ha permesso tale giornata (in particolare la responsabile del Trofeo Città di Prato Beatrice Becheri), l’insegnante di educazione fisica nonché Presidente ADISEF Donatella Gigli, il Vigile del Fuoco cinofilo regione Abruzzo Aurelio, il Presidente e il Vice Presidente dello Sci Club Vasto Rocco e Antonio e i genitori di Donatella Ferdinando e Maria insieme alla sorella Nicoletta per aver affrontato questa tappa pratese.

Un Grazie soprattutto a Shela e un immenso saluto a Donatella che da lassù ha guidato questa splendida giornata.

Potete contribuire al sogno di Donatella donando al numero di carta postepay 4023600642455408 (intestazione della stessa a Nicoletta Gaspari) con la causale progetto Pet-Therapy: Il Sogno Continua!